Hilo utilizza un metodo innovativo per stimare la pressione sanguigna. Invece di affidarsi al disagio e all’inconvenienza di un manicotto che si gonfia più volte al giorno, Hilo Band utilizza sensori ottici per monitorare indirettamente le variazioni relative della pressione sanguigna nel corso della giornata.
Tuttavia, per fornire valori assoluti della pressione sanguigna in mmHg, Hilo Band richiede un processo chiamato inizializzazione. Questo passaggio deve essere effettuato una volta al mese utilizzando un tradizionale misuratore di pressione. Richiede solo pochi minuti ed è essenziale per garantire misurazioni accurate.
Pensatelo come impostare l’ora su un nuovo orologio. Anche se non si imposta l’ora, l’orologio continuerà a funzionare e mostrerà lo scorrere del tempo, ma non necessariamente corrisponderà all’ora esatta. Lo stesso principio si applica a Hilo Band: senza inizializzazione, il dispositivo continuerà a monitorare le tendenze della pressione sanguigna, ma i valori non saranno paragonabili a quelli dei monitor standard. Così come si regola occasionalmente un orologio per mantenerlo preciso, l’inizializzazione mensile garantisce che il vostro Hilo Band rimanga accurato e affidabile.