Lo schermo dettagliato della pressione sanguigna è facilmente accessibile nella scheda “Scoperte” cliccando in qualsiasi punto della scheda della pressione sanguigna o sulla freccia in alto a destra della scheda. Questo ti porterà a uno schermo che mostra la media di tutte le misurazioni della pressione sanguigna effettuate in un intervallo di 2 ore.
I cerchi rappresentano la media delle misurazioni della pressione arteriosa sistolica in un intervallo di tempo di 2 ore (indicato sull'asse superiore).
I rombi rappresentano la media delle misurazioni della pressione arteriosa diastolica in un intervallo di tempo di 2 ore (indicato sull'asse inferiore).
Se clicca su un cerchio o un rombo specifico, vedrà in alto, in nero, i dettagli del numero di misurazioni effettuate in quel periodo di tempo.
Nell’immagine sottostante, 119 mmHg e 77 mmHg rappresentano la media mobile di tutte le misurazioni sistoliche e diastoliche effettuate negli ultimi 7 giorni. Il numero di misurazioni incluse in questa media è scritto sotto la data con l’indicazione: 'Media di 219 misurazioni'.
![]() | ![]() |
Aktiia segue le linee guida specificate dal Società Europea dell'Ipertensione (ESH) (2023) per tutti i Paesi dell'UE. Secondo queste linee guida, ogni coppia di misure (SYS e DIA) deve avere lo stesso colore.
Il livello di classificazione più alto dei valori SYS o DIA determina il colore. Ad esempio, se la misurazione SYS è superiore a 145 mmHg e la DIA è inferiore a 80 mmHg, il colore di classificazione della lettura sarà arancione nell'UE. Un valore SYS superiore a 140 mmHg è classificato come Ipertensione arteriosa stadio 1 ed e` rappresentato con il colore arancione, come specificato dalle linee guida sulla pressione sanguigna della Società Europea dell'Ipertensione (ESH), pubblicate nel 2023.
Cliccando sull'icona del punto interrogativo accanto a "Pressione arteriosa" potrà visualizzare i grafici di classificazione.