La scheda della Pressione Arteriosa Media mostra i valori medi della pressione sistolica (Sys) e diastolica (Dia) degli ultimi 7 giorni.
In questo esempio, la media è di 109/67 mmHg.
L’etichetta sopra i numeri (ad es. «OTTIMALE») indica i tuoi valori medi di pressione arteriosa degli ultimi 7 giorni secondo le linee guida della Società Europea dell’Ipertensione (ESH) 2023.
Subito sotto la media, confronta la media degli ultimi 7 giorni con quella della settimana precedente (qui, la settimana scorsa era 133 / 89). Questo ti aiuta a seguire i miglioramenti o i cambiamenti nel tempo.
La sezione Tempo nell`intervallo di riferimento mostra la percentuale di tempo in cui le tue letture della pressione sanguigna sono rimaste al di sotto del valore target di 135/85 mmHg.
Ad esempio, il 92% delle tue misurazioni di questa settimana erano entro il target.
Viene inoltre mostrata la percentuale di letture che erano Ottimali, Normali, Elevate o Alte.
Per una spiegazione più dettagliata di questa sezione e del significato di ciascun intervallo, consulta: Come si calcola il tempo nell`intervallo di riferimento?
La sezione FC media mostra la tua frequenza cardiaca, misurata in battiti per minuto (BPM), mediata sugli ultimi 7 giorni. Nell’esempio mostrato, la media è 65 BPM, che rientra nell’intervallo tipico della frequenza cardiaca a riposo per adulti (60–100 BPM). Vicino al numero principale, un piccolo grafico a linee mostra come è variata la tua frequenza cardiaca negli ultimi 7 giorni, aiutandoti a individuare tendenze o fluttuazioni durante la settimana.
Cliccando sulla freccia verde in alto a destra o in qualsiasi punto della scheda Pressione Arteriosa media, si apre una nuova pagina che mostra una schermata dettagliata della Pressione Arteriosa con medie ogni 2 ore, permettendoti di scegliere un intervallo di tempo giornaliero, settimanale o mensile.
Sotto il grafico vengono visualizzate le medie per il giorno e per la notte. Inoltre, è possibile fare clic su “Visualizza tutte le misure” per visualizzare tutte le letture individuali, non solo le medie.
Con il piano gratuito sarà possibile visualizzare solo le misurazioni degli ultimi 7 giorni. Per accedere alla funzionalità completa di Confronto cronologico dettagliato, La invitiamo a considerare l`abbonamento a Hilo. Per maggiori informazioni su come aderire, La preghiamo di consultare il seguente link: Come posso sottoscrivere un abbonamento Hilo?
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo